LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ

Aziende

Costruiamo insieme un presente e un futuro migliore per tanti bambini e famiglie che affrontano la sfida della disabilità! 

Molte aziende in questi anni hanno creduto nella nostra missione e hanno condiviso il nostro impegno.

Sostenendo Fondazione Ariel in tanti modi diversi, hanno scelto di impegnarsi per migliorare la vita di migliaia di bambini con disabilità neuromotorie e le loro famiglie. Hanno così dato un significato reale al termine "responsabilità sociale d'impresa", aggiungendo valore all'azienda.

Sono tante le possibilità di collaborazione con Fondazione Ariel.
In questa pagina ne presentiamo alcune ma saremo lieti di costruire insieme a voi la partnership migliore per Fondazione Ariel e la vostra azienda.

 

Finanziamento di un corso di formazione

L'azienda sostiene interamente (o in parte) i costi per l'organizzazione di un corso per famiglie o operatori o un progetto specifico. Un aiuto fondamentale per permetterci di svolgere la nostra missione. Una occasione per diventare portavoce in Italia dei diritti dei bambini con disabilità e delle loro famiglie.

Finanziamento dei servizi di counseling

Le aziende che scelgono di finanziare il servizio di counseling offrono un sostegno di grande importanza che permette alle famiglie di poter contare su un puno di riferimento costante e affidabile e un canale di informazione privilegiato tra i genitori e gli specialisti del settore.Una possibilità di sostenere concretamente le famiglie con bambini con disabilità.

Iniziative di cause related marketing

Attraverso un'operazione di cause related marketing (come la devoluzione percentuale del fatturato di uno o più prodotti o linee di prodotto) e una campagna di comunicazione congiunta, l'azienda unisce la sua immagine a quella di Fondazione Ariel sostenendo un progetto.
Una occasione di far conoscere e condividere il vostro impegno sociale con i vostri clienti.

Finanziamento di un progetto di ricerca o della borsa di studio di un ricercatore

L'attività di ricerca scientifica finanziata dalla Fondazione Ariel è diretta a mettere a punto nuove soluzioni terapeutiche per bambini affetti da disabilità neuromotorie infantili e, in particolar modo da Paralisi Cerebrale Infantile, la malattia neuromotoria più frequente in età pediatrica. L'azienda può sostenere un progetto specifico o finanziare integralmente una borsa di studio di un ricercatore contribuendo al miglioramento della qualità della vita di migliaia di bambini affetti da queste patologie. Una scelta che può arricchire di prestigio e di significato l'azienda.

Donazione di beni e servizi

L'azienda può contribuire donando prodotti o servizi propri utili allo svolgimento delle attività di Ariel: oggetti per l'attività promozionale (materiali da omaggiare nelle manifestazioni, premi lotteria, merce per mercatini di beneficenza); servizi professionali (stampe di materiali promozionali, consulenze tecniche, legali e amministrative, trasporto merci, etc.). Un modo per mettere i propri prodotti e le proprie competenze al servizio di chi ha più bisogno.

Coinvolgimento dello staff aziendale

L'azienda può farsi portavoce della missione di Ariel presso i dipendenti, adottando un progetto (o parte di esso) e promuovendo iniziative congiunte di raccolta fondi, programmi di volontariato aziendale o altre iniziative di sensibilizzazione. Per esempio, appendendo negli uffici il nostro materiale informativo o distribuendolo ai dipendenti o con la documentazione destinata a clienti e fornitori o, ancora, pubblicando sul sito web il nostro banner istituzionale. Uno spunto per rafforzare il senso di appartenenza del personale e lo "spirito di gruppo".

Sponsorizzazione di un evento o una campagna di raccolta fondi

L'azienda può sostenere Fondazione Ariel sponsorizzando uno dei nostri eventi di raccolta fondi, attraverso un contributo economico, tecnico, operativo o di comunicazione. Il marchio dell'azienda donatrice comparirà con Fondazione Ariel su tutti i materiali di comunicazione realizzati e diffusi per l'evento. Una occasione nuova di visibilità e relazioni pubbliche.

Natale solidale 2022

L'azienda può donare a Fondazione Ariel il budget destinato ai regali di Natale per collaboratori, clienti e fornitori. Una occasione per valorizzare la somma già prevista in bilancio con una iniziativa di solidarità, contribuendo a migliorare la vita dei bambini con disabilità. Ariel realizzerà biglietti di auguri o lettere di ringraziamento personalizzate, per comunicare la donazione.

Oppure, ancora, per i tradizionali omaggi natalizi aziendali l'azienda può scegliere i biglietti di auguri di Ariel o i Cesti di Natali solidali di Fondazione Ariel.
L'iniziativa perfetta per dare un nuovo significato al Natale.

Per altre idee o maggiori informazioni su come aiutarci potete contattarci al numero 02.9469.6272 oppure scrivendo a francesca.naboni.ariel@humanitas.it.


Grazie di cuore a tutte le aziende che ci hanno sostenuto in questi anni.

Benefici fiscali
Ogni erogazione liberale a Fondazione Ariel da parte di una persona giuridica è integralmente deducibile secondo quanto previsto dall'art. 1 comma 353 Legge n. 266 del 23/12/2005.
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci direttamente il numero 02.9469.6272.



   

               

              

              

            

               

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?