LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ

Benefici fiscali

Ti ricordiamo che ogni libera donazione a Fondazione Ariel, da parte di una persona fisica o giuridica, è fiscalmente deducibile o detraibile ai sensi di legge. Basta inserire l'importo nello spazio apposito sulla propria dichiarazione dei redditi oppure consegnare direttamente al proprio commercialista copia della ricevuta dell'avvenuta donazione.

Persone fisiche

Le  persone fisiche possono scegliere se:

  • detrarre dall'IRPER il 30% dell'erogazione per un importo non superiore a 30.000,00 Euro annui;
  • o, in alternativa dedurre le donazioni dal reddito complessivo netto per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Aziende 

Le imprese e le persone giuridiche possono dedurre integralmente le donazioni - in denaro o in natura - dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato. Nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, (sempre nel limite del 10%) la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo (esempio, una donazione effettuata nel 2020 può essere scontata  fino al 2025).

 

Importante

Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali la donazione deve essere effettuata tramite bonifico, assegno, conto corrente postale oppure on line. Le donazioni in contanti sono escluse dalle agevolazioni.

È necessario conservare:

  • la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale
  • l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito
  • l'estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID

 

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?