Domande e Risposte
Quali sono i trattamenti della Paralisi Cerebrale Infantile?
La terapia vede il coinvolgimento di diversi specialisti a seconda del momento evolutivo del bambino. Per questo motivo è necessario un approccio multidisciplinare alla patologia, in cui il lavoro sinergico di tutti gli specialisti permetta la scelta terapeutica e il suo inizio nel momento più adeguato.
Obiettivo del trattamento è quello di aiutare il bambino e la persona a essere il più indipendente possibile. Il trattamento si basa sui sintomi e sulla necessità di prevenire le complicanze. Fisiatra, fisioterapista, neuropsichiatra diventano figure fondamentali nella vita e nello sviluppo del bambino.
Anche la chirurgia in caso di Paralisi Cerebrale riveste un ruolo chiave in genere nella vita di un bambino con questa patologia: in media un bambino affronta tre interventi chirurgici, in relazione alla gravità della malattia e all'inserimento nel percorso medico. Si parla spesso di Hospital Birthday Syndrome per i bambini con Paralisi Cerebrale infantile perché il bambino viene solitamente ricoverato e sottoposto a intervento chirurgico in media una volta all’anno. La terapia fisica, occupazionale, l’aiuto ortopedico o altri trattamenti possono poi aiutare nello svolgimento delle attività quotidiane.