LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Al professor Portinaro l'onorificenza di Commendatore della Repubblica

Al professor Portinaro l'onorificenza di Commendatore della Repubblica

Un prestigioso riconoscimento «all’impegno civile e alla dedizione al bene comune» per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato e nel diritto alla salute.

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha conferito al professor Nicola Portinaro l’onorificenza di Commendatore della Repubblicaun titolo molto prestigioso che è destinato a coloro che si sono distinti per «l’impegno civile, la dedizione al bene comune e la testimonianza dei valori repubblicani»: tra i premiati ci sono coloro che eccellono nell’imprenditoria etica, nella solidarietà, nel volontariato, nell’impegno a favore dell’inclusione sociale e della legalità, nel diritto alla salute e in atti di eroismo.

Giovedì 11 maggio si è tenuta la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella presso il Conservatorio di Milano alla presenza del prefetto di Milano Renato Saccone, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Milano Giuseppe Sala. 

Nicola Portinaro, è docente di Malattie dell’apparato locomotore presso il dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale. È Senior Consultant di Neuro-Ortopedia pediatrica presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e consulente per gli ambulatori di Ortopedia pediatrica e neuro-ortopedia presso l’Humanitas Research Hospital. È direttore scientifico di Fondazione Ariel, ente no profit, da lui stesso fondato, che dal 2003 cura servizi di orientamento e sostegno per le famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile e altre disabilità neuromotorie e segue progetti di ricerca per sviluppare la conoscenza, il trattamento e la cura delle patologie neuromotorie infantili.

 

Dopo la Civica Benemerenza dell'Ambrogino d'Oro, consegnato dal Comune di Milano nello scorso dicembre, una ulteriore conferma dell’impegno civico e professionale del professore Portinaro, direttore medico-scientifico di Fondazione Ariel.

Sono davvero onorato per questo prestigioso riconoscimento che dedico ai bambini e alle famiglie di Fondazione Ariel, per i quali continuerò a impegnarmi in prima persona, sia come medico chirurgo che come coordinatore dell'attività di ricerca scientifica.”, ha dichiarato il professore.

Fondazione Ariel, associazione no profit di cui il professore è ideatore e direttore scientifico, dal 2003 a oggi, ha assistito e aiutato migliaia di bambini e famiglie che vivono la sfida della disabilità neuromotoria in tutta Italia, seguendoli nel percorso di crescita, garantendo orientamento, assistenza psicosociale, formazione e promuovendo la Ricerca scientifica. 

Tutto lo staff di Fondazione Ariel si unisce con gioia alle celebrazioni. Complimenti, prof! 

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?