LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Bando

Bando "Let's Go!" di Fondazione Cariplo in aiuto alle famiglie di bambini con disabilità neuromotoria

Fondazione Ariel tra i 400 Enti sostenuti dal Bando LETS GO! di Fondazione Cariplo, per affrontare le difficoltà economiche e organizzative causate dall’emergenza Covid.

Fondazione Ariel è uno dei 400 Enti del Terzo Settore che hanno beneficiato del sostegno del Bando LETS GO! di Fondazione Cariplo, per affrontare le difficoltà economiche e organizzative causate dall’emergenza Covid. Il contributo a fondo perduto è stato dedicato a garantire la continuità dei servizi principali di Ariel per le oltre 50.000 famiglie di tutta Italia che vivono la sfida della Paralisi Cerebrale Infantile e le altre disabilità neuromotorie infantili (SMA Atrofia Muscolare Spinale, Sindrome di Dandy Walker, Distrofia Muscolare di Duchenne, Distrofia Muscolare di Becker, Sindrome di Arnold Chiari, Spina Bifida, Cerebellopatie).

L'emergenza Coronavirus ha richiesto a tutti e in particolare alle famiglie, una ristrutturazioni di compiti e funzioni in supplenza della scuola, dei servizi riabilitativi, di socializzazione e di tempo libero. Compito complesso e ancor più sfidante per tutte le famiglie impegnate non solo nel trovare stimoli e attività che diano senso e piacere alle giornate per se stessi e per i propri bambini, ma anche nel far comprendere le ragioni delle attuali restrizioni e nel conservare i progressi compiuti dai propri figli prima di questa forzata interruzione delle normali attività scolastiche, di terapia, di fisioterapia e di tutte le attività motorie. 

Anche noi di Fondazione Ariel siamo stati costretti a sospendere tutte le attività in presenza e gli appuntamenti in programma dedicati ai bambini e ai genitori così come tutti gli eventi di raccolta fondi, vitali per garantire servizi e operatività dell'ente. Abbiamo comunque scelto di restare aperti per essere sempre vicini ai nostri bambini e ragazzi e alle nostre famiglie. Lo staff ha continuato a lavorare in smart working, garantendo il servizio di Orientamento telefonico e on line per tutti i genitori e un continuo aggiornamento attraverso i nostri canali social Facebook, Twitter e Instagram, divulgando informazioni di interesse in relazione alla misure adottate per l’emergenza epidemiologica e spunti e idee per affrontare il lockdown e tutte le nuove problematiche e difficoltà legate alla particolare condizione di isolamento vissuto dalle nostre famiglie.

Ciò che tutti noi abbiamo sperimentato, è stato ancora più complesso e difficile da gestire per bambini e famiglie che già vivono quotidianamente esclusione e isolamento sociale pur necessitando di supporto e servizi deddicati, come anche di occasioni di socialità e sollievo.

Sfruttando tutti i canali disponibili, ci siamo velocemente reinventati per poter garantire la nostra vicinanza e il nostro aiuto anche con nuove proposte e occasioni di incontro virtuale, studiando nuove attività e servizi che utili e realizzabili in famiglia. In particolare abbiamo:

 

  • potenziato il servizio di counseling psico-sociale alle famiglie di bambini affetti da disabilità neuromotorie attraverso colloqui telefonici e on line di sostegno alla genitorialità , dedicato a tutti i genitori di bambini con disabilità che si sono trovati in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus, per aiutarli a far fronte alle nuove difficoltà emerse durante l'emergenza Covid;
  • implementato la formazione e il supporto on line attraverso una serie di corsi e seminari in streaming, molto partecipati: il corso on line “BAMBINI DI VETRO. Conoscere il mondo dei siblings, i fratelli e le sorelle di bambini con disabilità.", il seminario on line “Insieme verso il futuro. Autonomia e Vita indipendente fra normativa e risvolti psicologici" e il convegno "Innovazione e tecnologie per la qualità di vita del bambino con disabilità neuromotorie".

  • infine abbiamo dato vita a momenti ludici e musicali on line dedicati alle famiglie. Abbiamo coinvolto bambini e genitori in una speciale lezione di cucina in streaming per preparare insieme allo chef Emanuele Murgia una squisita "Merenda solidale" e, infine, abbiamo regalato a tutti i nostri bambini e i loro cari la video fiaba di Natale "La Gioia del Dono", per raggiungere tutti e stare vicini vicini nonostante la distanza grazie alla combinazione di parole, sand art e musiche, a firma di Debora Mancini, Cristina Lanotte e Daniele Longo.

 

Grazie a Fondazione Cariplo per il sostegno fondamentale che ci ha permesso di non lasciare sole le famiglie durante il lockdown e nelle fasi successive di graduale ritorno alla normalità, di reinventarci con nuove soluzioni e nuovi servizi a loro dedicati. 

Il Bando “LETS GO! Misura di sostegno agli Enti di Terzo Settore”, promosso da Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Vismara e con il sistema delle Fondazioni di Comunità, è finalizzato a preservare i servizi resi dagli Enti di Terzo Settore con l’obiettivo di favorire la ripresa inclusiva e sostenibile delle nostre comunità a seguito dell’emergenza causata dal virus Covid19.

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?