
Campagna di Crowdfunding per la Ricerca: ce l'abbiamo fatta!
Si è conclusa il 24 ottobre la campagna di crowdfunding di Ariel per la Ricerca medico-scientifica sulle "Sinergie Muscolari". Raccolti 25.000 euro a favore dei bambini con disabilità neuromotorie.Abbiamo raggiunto il traguardo!
La campagna di crowdfunding per la Ricerca sulle "Sinergie Muscolari" si è conclusa il 24 di ottobre ed è stata un successo. Sono state 83 le donazioni che ci hanno permesso di raccogliere 25.048 euro. Grazie alla generosità dei nostri donatori riusciremo a regalare un po' di serenità alle tante famiglie che affrontano la sfida della disabilità.
"Per la prima volta abbiamo deciso di coinvolgere in maniera più intensa i nostri donatori anche sul fronte della Ricerca che, solitamente, sosteniamo attraverso il 5x1000. E' stata un'esperienza molto positiva grazie alla generosità di tanti donatori a cui abbiamo presentato il progetto in una serata promossa con il patrocinio del comune di Milano. Con grande piacere, da questo momento in avanti terremo aggiornati i nostri donatori sull'avanzamento delle fasi di progetto. E' per noi molto importante sapere di poter condividere questo percorso con tanti nuovi amici che comprendono il valore della Ricerca medico-scientifica." - Le parole del prof. Nicola Portinaro, ideatore del progetto di Ricerca, a cui collaborano anche Eleonora Poiré, Benedetta Lepore, Nicolò Vitale e il piccolo Filippo. Lo studio sulle "Sinergie Muscolari" mira a migliorare le cure e l'assistenza ai bambini colpiti da paralisi cerebrale, studiando le sinergie di movimento tra bambini sani e bambini con disabilità neuromotorie.
La campagna di crowdfunding per la Ricerca medico-scientifica sulle "Sinergie Muscolari" è stata aperta durante la Serata Stellare al Teatro Franco Parenti di Milano.
Ad aprire le danze di questa splendida serata il presentatore Roberto Parodi, che ha introdotto il presidente di Ariel, Massimo Linares, che ha raccontato i risultati raggiunti da Ariel in questi anni, il prof. Nicola Portinaro che ha presentato il progetto di Ricerca e il papà di Maria Isabella e Beatrice che ha portato la sua testimonianza.
Una bella serata, condita da musica ed allegria, che ha dato il via ad una vera e propria gara di solidarietà. Amici di Ariel, vecchi e nuovi, hanno preso parte alla nostra campagna, donando attraverso il loro smartphone, con l'aiuto dei nostri preziosissimi volontari.
La campagna di crowdfunding è proseguita fino al 24 ottobre e, grazie alla generosità e all'affetto dei nostri donatori, ad un mese esatto dal lancio, siamo riusciti a raggiungere la quota necessaria a far partire il progetto di Ricerca.
Sulla piattaforma Rete del Dono potete trovare gli splendidi commenti che hanno lasciato i nostri preziosi donatori.
Ci teniamo a ringraziare di cuore Marco Raimondi e Carlo Sirtori che, con grande affetto, si sono impegnati in prima persona, sin dall'inzio, nell'organizzazione della serata e nella promozione del nostro progetto, coinvolgendo molti amici.
E grazie a tutti i nostri donatori che hanno riposto la loro fiducia in Fondazione Ariel e che renderanno possibile la realizzazione di questo progetto con cui aiuteremo tante famiglie di Ariel.