
La magia dell'incontro fra arte e solidarietà per Fondazione Ariel
Grande successo per l'asta benefica dedicata ai bambini con disabilità neuromotoria e le loro famiglie. Dopo l'appuntamento a Palazzo Cusani, le opere ancora disponibili sul sito www.astasolidaleariel.org. La generosità non si ferma.E' stato un successo di solidarietà la speciale Asta AAA Arte Amica di Ariel organizzata da Fondazione Ariel a Palazzo Cusani giovedì 3 giugno, con il patrocinio del Comune di Milano e con l’aiuto di Christie’s Italia, insieme al Circolo Unificato dell’Esercito di Milano, a BIG Broker Insurance Group, Fondazione Gianfranco Ferrè, Fondazione Maimeri, FIMA (Federazione Italiana Mercanti D’Arte), l’Associazione 5 Vie, l’Associazione AMAlago.
Più della metà delle 48 opere donate da artisti, gallerie, case d'asta e collezionisti sono state aggiudicate permettendo di raccogliere oltre 26.000€ di donazioni che sosterranno i progetti 2021 di Fondazione Ariel, garantendo i servizi fondamentali alle famiglie di tutta Italia per affrontare le difficoltà e le sfide quotidiane della disabilità: orientamento, formazione, supporto psicologico, consulenza legale e socioassistenziale.
L'asta non si ferma!
Chi non ha potuto partecipare all'evento e desidera aggiudicarsi una delle opere ancora disponibili potrà ancora farlo, con una donazione corrispondente alla proposta di prima offerta. Le opere non aggiudicate nell'asta battuta da Cristiano De Lorenzo, direttore di Christie's Italia, sono visionabili sul sito www.astasolidaleariel.org. Per sceglierle è possibile mandare una mail a francesca.naboni.ariel@humanitas.it.
Grazie!
Grazie a tutti coloro i quali ci hanno aiutato a dare vita a questo speciale progetto contribuendo con entusiasmo, impegno e generosità: Massimo Ciaccio, amministratore delegato di BIG Broker Insurance Group, Cristiano de Lorenzo, Stefano Principe e Martina Spiritelli di Christie’s Italia, il Circolo Unificato dell’Esercito di Milano, Fondazione Gianfranco Ferrè, Fondazione Maimeri, FIMA (Federazione Italiana Mercanti D’Arte), l’Associazione 5 Vie, l’Associazione AMAlago.
Grazie a tutti gli artisti e collezionisti che si sono stretti a Fondazione Ariel: Massimo Ciaccio, Deodato Salafia, Gabriella Badi, Gianluca Balocco, Stefano Benazzo, Lino Bozzola, Antonella Cappuccio Muccino, Sandra Casagrande e Roberto Recalcati, Marta Cazzaniga, Paolo Chiodoni, Patrizia Comand, Anna Maria De Luca, Eugenio Falcioni, Iaia Filiberti, La Viscontea Casa d'Aste, Galleria Il Quadrifoglio Arte Antica, Mattia e Fulvio Luparia, Paolo Manazza, Osvaldo Moi, Assunta Mollo, Karim Nader Sobouti, Marco Nereo Rotelli, Raffaello Pernici, Marco Pollice, Carlo Teardo, Svetlana Shikova e Giuseppe La Spada, Sibyl von der Schulenburg e Rocco Zappalà.
Grazie a tutti coloro i quali hanno partecipato all'asta e a quanti vorranno farlo ora, scegliendo un'opera sul sito www.astasolidaleariel.org
Il supporto di donatori e amici è fondamentale per continuare a offrire strumenti e informazioni utili alle famiglie per gestire al meglio e affrontare con la massima serenità possibile la disabilità dei loro figli.