LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Liberi dalle Barriere. Mostra d'arte per sensibilizzare sulle barriere della disabilità

Liberi dalle Barriere. Mostra d'arte per sensibilizzare sulle barriere della disabilità

Mostra collettiva d’Arte contemporanea per riflettere sulle barriere legate alla disabilità e raccogliere fondi per sostenere i progetti sociali di Fondazione Ariel. Vernissage giovedì 24 novembre presso lo spazio BIGSANTAMARTA di Milano dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Una mostra collettiva d'arte contemporanea per superare le barriere della disabilità. Organizzata da Orange Table Professional Network, con il supporto tecnico di WeGlad, in collaborazione con 1 Caffè Onlus Onlus e con il patrocinio del Comune di Milano e di Palazzo Reale Milano, "Liberi dalle Barriere” pone l’accento su una problematica nota ma mai affrontata con il dovuto impegno: le barriere della disabilità. Con la curatela artistica di Marco Eugenio Di Giandomenico e la curatela organizzativa di Giovanna Repossi, la mostra ha come obiettivo sensibilizzare l'opinione pubblica sulle barriere architettoniche, e non solo, con cui le persone con disabilità si interfacciano ogni giorno. entrare in possesso di una o più opere.

Dal 24 novembre al 3 dicembre, presso lo Spazio BIG Santa Marta in via Santa Marta 10, sarà possibile ammirare le 25 prestigiose opere d'arte donate da incredibili artisti che ci teniamo a ringraziare: Mauro Balletti, Crissi Campanale, Manuela Carrano, Silvia Ciaccio, Flavio Di Renzo, Marcos Domingo Sánchez, Chiara Dyny, Ottavio Fabbri, Piero Figura, Francesco Fornasieri, Letizia Fornasieri, Marco Lodola, Milo Lombardo, Marco Marezza, Giorgio Piccaia, Giorgio Restelli (in arte Giores), Gigi Rigamonti, Riccardo Romani, Francesco Santosuosso, Davide Scutece, Riccardo Stellini, Carla Tolomeo, Tsuchida Yasuhiko.

Grazie a loro verrà promossa una raccolta fondi a sostegno di progetti sociali dedicati a bambini e ragazzi con disabilità. Fondazione Ariel è stata selezionata come ente beneficiario da 1 Caffè Onlus, main partner dell'evento, insieme a Il Balzo Cooperativa sociale.

In particolare la raccolta fondi sosterrà il progetto "I colori del Futuro", il nuovo spazio di ascolto che Fondazione Ariel dedica ai ragazzi dai 14 ai 24 anni. Un sostegno dal punto di vista emotivo e psicologico per i ragazzi e le ragazze con disabilità che stanno crescendo e che - ciascuno/a con la propria consapevolezza e possibilità – in questa fase delicata di crescita fanno i conti con la realtà che la disabilità porta con sé. Curato dalla dottoressa Maria Cristina Pesci, medico chirurgo, psicologa con indirizzo medico e psicoterapia e sessuologa, “I colori del Futuro” offre ai ragazzi l’opportunità di condividere aspetti complicati legati alla crescita, riconoscere le nuove sfide che possono emergere e mettere a fuoco le strade per sperimentare nuove scoperte e apprezzare tutti i colori, le occasioni e le possibilità che offre il futuro.

A fronte di una contribuzione volontaria i visitatori potranno avere una delle incredibili opere d'arte esposte e contribuire concretamente a supererare le mille barriere della disabilità.

Vi aspettiamo al vernissage della mostra "Liberi dalle Barriere" giovedì 24 novembre dalle ore 18 presso la Galleria Big Santa Marta per ammirare insieme le splendide opere d'arte solidali. Per partecipare all'evento https://www.eventbrite.it/e/biglietti-liberi-dalle-barriere-mostra-collettiva-darte-contemporanea-449596233437 

La mostra si svolgerà poi dal 24 novembre al 3 dicembre 2022 presso lo Spazio BIG Santa Marta e sarà visitabile nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (orario continuato), il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 19.00

Vi aspettiamo!

 

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?