LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Tutto andrà bene con la Stella di Ariel. La lettera del nostro presidente Massimo Linares

Tutto andrà bene con la Stella di Ariel. La lettera del nostro presidente Massimo Linares

La lettera e il saluto del presidente di Ariel, Massimo Linares, a tutte le famiglie e gli amici della fondazione.

Care amiche e cari amici,

vi scrivo per portarvi il mio saluto e quello di tutto lo staff di Fondazione Ariel in queste giornate complesse e sospese.

L'emergenza Coronavirus ha richiesto a tutti noi, in modo inaspettato e improvviso, una riorganizzazione della quotidianità e, per le famiglie, una ristrutturazioni di compiti e funzioni in supplenza della scuola, dei servizi riabilitativi, di socializzazione e di tempo libero. Compito complesso e ancor più sfidante per tutte le famiglie impegnate non solo nel trovare stimoli e attività che diano senso e piacere alle giornate per se stessi e per i propri bambini, ma anche nel far comprendere le ragioni delle attuali restrizioni e nel conservare i progressi compiuti dai propri figli prima di questa forzata interruzione delle normali attività scolastiche, di terapia, di fisioterapia e di tutte le attività motorie. Altrettanto impegnativi sono sicuramente i giorni di tutti i professionisti della Sanità e di tutti quanti stanno lavorando per garantire la salute e il benessere di tutti noi a cui va tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza.

Anche per noi di Fondazione Ariel sono giorni complessi che ci hanno costretto a sospendere tutte le attività in presenza e gli appuntamenti in programma: in primo luogo la ripartenza del Gruppo di sostegno "Genitori insieme" e gli appuntamenti di Formazione dedicati alle nostre famiglie e agli operatori, così come la Milano Marathon, lo spettacolo teatrale “Io, Signora di Glamis” e la nostra serata Charity Dinner, eventi di Fundraising per noi vitali per raccogliere fondi e garantire a tutti i nostri bambini e le nostre famiglie i nostri servizi e le nostre attività. 

In questi giorni abbiamo scelto di restare aperti per essere sempre vicini ai nostri bambini e ragazzi e alle nostre famiglie. Lo staff ha continuato a lavorare in smart working, garantendo il servizio di Orientamento telefonico e on line per tutti i genitori e un continuo aggiornamento attraverso i nostri canali social Facebook, Twitter e Instagram, divulgando informazioni di interesse in relazione alla misure adottate per l’emergenza epidemiologica e spunti e idee per affrontare queste giornate "sospese" in famiglia.

Ci siamo velocemente reinventati per potervi garantire la nostra vicinanza e il nostro supporto anche con nuove proposte.

In particolare partirà lunedì 6 aprile "Pronto, Ariel" un nuovo servizio di supporto psicologico telefonico gratuito insieme alla dottoressa Carla Gaddi, dedicato a tutti i genitori di bambini con disabilità che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus, per dare ascolto alle fatiche, a stanchezza e tensioni ma anche per rinfrancarsi e valorizzare le proprie risorse in questi giorni complessi.

Con il fisioterapista Massimo Cozzaglio vi garantiremo sul nostro sito e sul canale YouTube una serie di piccoli video di “Giochi di movimento”, esercizi per non perdere i benefici della fisioterapia, di cui potete già visionare il primo video.

E, ancora, per tutti i genitori e gli operatori medici abbiamo organizzato sabato 4 e sabato 11 aprile due pratiche di "Yoga on line con Ariel" in streaming insieme al maestro Luca Pesacane per gestire lo stress e la tensione di queste giornate. 

Ci siamo reinventati e continueremo a farlo, per essere sempre al vostro fianco perché ci piace pensare, come ci ha scritto Francesca regalandoci la sua foto che potete ammirare, che “tutto andrà bene con la stella di Ariel” e che presto torneremo a vederci anche dal vivo.

Fino ad allora vi resteremo vicini, anche se a distanza. 

Un caro saluto,

 

Massimo Linares

Presidente di Fondazione Ariel

 

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?