LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
“Una casa per Ariel”. Le opere di Vittorio Peretto a sostegno di Fondazione Ariel

“Una casa per Ariel”. Le opere di Vittorio Peretto a sostegno di Fondazione Ariel

Lunedì 12 dicembre dalle 16 alle 21 presso Arena Listone Giordano. Un evento di arte e solidarietà ideato da Casa Platform e Hortensia a sostegno dei nuovi spazi per le attività di Fondazione Ariel a Milano.

Sculture in legno di piccole casette e incantati “paesaggi a dondolo”, e, ancora, acquerelli e piccoli quadretti poetici che parlano di inclusione con leggerezza e con il sorriso. Sono oltre 100 le opere nate dalla creatività fiabesca e genialità artistica di Vittorio Peretto, paesaggista, artista e fondatore dello studio Hortensia Garden Design, in esposizione lunedì 12 dicembre dalle 16 alle 21 presso Arena Listone Giordano (in via Santa Cecilia 6) tramite la piattaforma Platform per sostenere Fondazione Ariel, ente non profit dal 2003 a fianco delle famiglie di bambini con disabilità neuromotorie.

Nata presso l'Ospedale Humanitas di Rozzano, Fondazione Ariel è recentemente approdata in una nuova sede a Milano, nel quartiere Lambrate, in via Pacini 93. Una nuova “casa” al di fuori dell'ospedale e nuovi spazi che permettono ad Ariel di avvicinarsi alle famiglie di Milano ma che allo stesso tempo comportano nuove spese e nuove sfide operative.

Da qui l'idea di Platform Architecture and Design, rivista e piattaforma di professionisti che proprio di casa e di abitare si occupa, di supportare in questa nuova fase Ariel e le famiglie seguite dalla fondazione, che vivono la sfida della paralisi cerebrale infantile e altre disabilità neuromotorie con l'evento di arte e solidarietà “Una casa per Ariel”.

È possibile ammirare dal vivo l’esposizione di Vittorio Peretto e aggiudicarsi una o più opere (diverse fasce di valore) a fronte di una donazione. Tutte le donazioni raccolte andranno a sostenere i nuovi spazi per le attività di Fondazione Ariel.

In serata alle ore 18.30 i promotori dell'iniziativa interverranno raccontandone finalità. Parteciperanno:

• Simona Finessi, editore di Platform;

• Vittorio Peretto, paesaggista e artista, socio fondatore di Hortensia;

• Federica Gaidano, architetto e consigliere di Fondazione Ariel;

•  il professor Nicola Portinaro, direttore medico-scientifico di Ariel, senior consultant di Neuro-Ortopedia pediatrica presso Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e consulente di Ortopedia pediatrica e Neuro-Ortopedia presso Humanitas Research Hospital, recentemente insignito della civica benemerenza dell'Ambrogino d'Oro 2022.

Seguirà un brindisi e un piccolo aperitivo offerto da aziende che hanno scelto di sostenere la missione di Ariel: Guffanti e Panificio Danelli.

Per festeggiare insieme la nuova sede, l'Ambrogino d'Oro e questa splendida occasione di solidarietà.

 

 

 

 

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?