
Una merenda solidale con Ariel. Corso di cucina on line per piccoli chef dal cuore d'oro.
Sabato 4 luglio alle 15 su Zoom cuciniamo insieme una speciale merenda insieme a un vero chef.Piccoli chef all'opera! Indossate il vostro grembiule, il cappello da cuoco e accendiamo il computer per preparare insieme a un vero chef una super merenda, la più buona mai assaggiata!
Sabato 4 luglio alle ore 15.00 tutti i bambini e ragazzi che amano cucinare o che vogliono trascorrere un'ora in allegria giocando a fare i pasticceri sono invitati a una speciale lezione di cucina on line e solidale. Una occasione unica che i più piccoli potranno condividere con mamma e papà, come assistenti in cucina, per divertirsi insieme e allo stesso tempo impare a dosare, mescolare, conoscere gli ingredienti, coltivare la nostra creatività preparando una speciale merenda per tutta la famiglia: uno squisito “Tortino morbidoso alla ciliegia”.
Non solo, oltre a sperimentare la pasticceria, in questo piccolo laboratorio di cucina on line “Una merenda solidale con Ariel” i nostri piccoli chef potranno andare alla scoperta del magico mondo della solidarietà. Le donazioni raccolte con le iscrizioni al corso on line sosterranno i progetti che Fondazione Ariel dedica ad altri bambini con Paralisi cerebrale infantile.
La solidarietà non è mai stata così dolce.
“Tortino morbidoso alla ciliegia” insieme allo chef Emanuele
Nella nostra lezione di cucina i bambini e ragazzi prepareranno un “Tortino mobidoso alla ciliegia” per tutta la famiglia. Una ricetta adatta anche a chi è celiaco o intollerante: infatti è realizzata con la farina di mandorle che non contiene glutine.
A guidarci sarà Emanuele Murgia, chef e sommelier con una grande esperienza nel settore, oggi nella squadra di METRO Academy Milano, una speciale scuola di cucina dedicata a cuochi e chef e a tutti i professionisti del mondo della ristorazione e dell'accoglienza. Emanuele da anni è vicino a Fondazione Ariel e con grande entusiasmo ha accolto il nostro invito a insegnare anche ai più piccoli: “Considero la cucina uno stile di vita, per essere Chef oggi non bisogna solo conoscere alla perfezione una ricetta è necessario comprendere ciò che ci circonda, conoscere le materie prime, le tecniche di cottura e avere un’attenzione particolare alla sostenibilitài. La cucina da tanti punti di vista è amore e generosità e questa “Merenda solidale con Ariel” è un'occasione preziosa per insegnarlo anche a bambini e ragazzi: ci divertiremo giocando con la pasticceria e allo stesso tempo aiuteremo altri bambini di Ariel che hanno bisogno anche di noi”.
Cosa ci serve: ingredienti e strumenti
Ecco gli ingredienti del Morbidoso (x 6 vasetti o pirottini)
- 250 g di ciliegie (a cui togliere il nocciolo)
- 180 g farina di mandorle
- 135 g zucchero a velo
- 4 uova
- 135 g burro
- 10 g aceto balsamico
- 10 g acqua
- 100 g cioccolato fondente o gocce
- 25 g zucchero di canna
- 1 vaschetta di gelato alla crema
- Frutta a piacere per decorare (a vostro piacere fragole, pesche, albicocche, lamponi, ribes..)
Per la ricetta utilizzeremo una ciotola capiente, una frusta, un setaccio piccolo, 6 vasetti Weck o da cottura in forno (o ancora pirottini in alluminio), un tagliere, un coltello, un padellino, un pentolino, teglia e forno. La lezione è adatta a cuochi dai 4 anni in sù: possono partecipare bambini (con un genitore o un adulto per utilizzare coltello e forno), ragazzi e adulti che abbiano piacere di imparare una nuova ricetta solidale seguiti da uno chef.
Per Partecipare
La partecipazione a questo speciale corso di cucina per piccoli chef a sostegno dei progetti di Fondazione Ariel è con iscrizione attraverso la compilazione del form a questo link, e con donazione suggerita di 15€. Al momento dell'iscrizione è richiesto di versare la propria donazione tramite bonifico bancario, intestato a:
FONDAZIONE ARIEL presso Banca di Credito Cooperativo Cassa Rurale e Artigiana di Binasco (MI) IBAN IT07M0838633680000000410111
Con causale “Merenda solidale" e aggiungendo nome e cognome. Nel caso di bonifico cumulativo per più partecipanti si richiede di indicare cortesemente nella causale i nominativi.
Per richiedere ulteriori informazioni è possibile chiamare Fondazione Ariel al numero 02.8224.2315 oppure scrivere a fondazione.ariel@humanitas.it.
Come funziona
Le lezioni si svolgeranno tramite piattaforma webinar on line. I partecipanti potranno accedere con qualsiasi dispositivo (computer, smartphone o tablet), purché ovviamente connesso a Internet. Dopo il perfezionamento dell'iscrizione i partecipanti riceveranno via email:
- le credenziali per accedere alle lezioni on line
- una piccola guida per accedere alla piattaforma streaming
- E uno speciale tutorial per realizzare con la carta il proprio cappello da chef!
A seguire, a tutti i partecipanti verrà inviata via mail anche la registrazione video della lezione di cucina.
E dopo
Mandateci le vostre foto di questa speciale lezione. Le pubblicheremo con piacere sui nostri canali Facebook e Instagram! Tutti potranno condividere questa iniziativa solidale, invitare i propri amici a sostenere Fondazione Ariel e condividere i piatti realizzati con gli hashtag solidali #merendasolidaleconARIEL #nessunodisabileallafelicità