LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
La riabilitazione nel bambino con Paralisi cerebrale infantile

La riabilitazione nel bambino con Paralisi cerebrale infantile

Sabato 15 febbraio in Humanitas e in diretta streaming il seminario gratuito, dedicato a genitori, familiari, volontari e operatori di riferimento del bambino per conoscere gli approcci più efficaci e idonei alle necessità del proprio bambino.

La Paralisi cerebrale infantile è la disabilità neuromotoria con la più alta incidenza in età pediatrica. Essa è causata da un danno al sistema nervoso centrale e comporta varie difficoltà – anche di entità diverse – a livello motorio e talvolta anche intellettivo. Accanto all'ambito chirurgico, per affrontarla al meglio è necessario agire su più fronti. In questo quadro la riabilitazione gioca un ruolo fondamentale nell’articolato sistema di terapie e trattamenti per migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi con Paralisi cerebrale. Fondamentale è mettere le famiglie nella condizione di poter essere un attore primo della riabilitazione insieme agli operatori di riferimento del bambino. 

Per questo Fondazione Ariel organizza sabato 15 febbraio in Humanitas e in diretta streaming un seminario gratuito su questo tema, dedicato a genitori, familiari, volontari e operatori di riferimento del bambino insieme  al fisioterapista Massimo Cozzaglio, già collaboratore di Fondazione Ariel. Partendo da una breve storia sugli approcci riabilitativi moderni, ci si concentrerà sulle prospettive a lungo termine del processo riabilitativo. Per permettere ai genitori di conoscere gli approcci più efficaci e idonei alle necessità del proprio bambino con l’obiettivo di potenziarne le capacità, giorno dopo giorno, e migliorarne la qualità vita, studiando un percorso di vita su misura propedeuico a potenziare le capacità del bambino.

Per approcciarsi al tema e per introdurre il seminario, vi consigliamo la lettura dell'opuscolo

 

 

Per partecipare

Il seminario si svolgerà sabato 15 febbraio dalle 10 alle 13  presso l'auditorium del Building 2 dell'Istituto Clinico Humanitas in Via Manzoni 56, a Rozzano (MI). La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le famiglie, volontari e operatori di riferimento del bambino. Il seminario sarà trasmesso anche in diretta streaming così da dare la possibilità di partecipare anche a chi è più lontano.

Per iscriversi compilare il form on line (in calce a questo articolo) entro mercoledì 12 febbraio oppure inviare le medesime informazioni:

• con mail a fondazione.ariel@humanitas.it

In alternativa è possibile:

• chiamare il Numero verde gratuito 800.133. 431, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30.

     

Un sabato per voi

Per permettere ai genitori di frequentare il seminario con tranquillità, nella sala accanto sarà attivo "Un sabato per voi", lo spazio di intrattenimento curato dai volontari di Fondazione Ariel. Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla tramite email all'indirizzo stefania.cirelli.ariel@humanitas.it.

In particolare raccomandiamo di contattare la dott.ssa Stefania Cirelli al numero 02.8224.2315 così da garantire una accoglienza adeguata ai bambini che partecipano per la prima volta. 


Corso in presenza e in streaming

Appuntamento dedicato a famiglie, operatori e volontari in presenza e in streaming. Per iscriverti compila manualmente i campi del form che segue con tutti i tuoi dati. Grazie.

Minore

 

 

 

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/679

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?