LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Visita Handimatica 2017 insieme ad Ariel

Visita Handimatica 2017 insieme ad Ariel

Giovedì 30 novembre tutte le nostre famiglie sono invitate a una speciale visita di Handimatica 2017, l’XI edizione della mostra-convegno dedicata alle tecnologie digitali al servizio della disabilità organizzata da Asphi. Partiremo in pullman da Fondazione Ariel e, una volta giunti a Bologna, visiteremo insieme gli stand di maggiore interesse per le disabilità neuromotorie infantili, assistendo a dimostrazioni e confrontandoci con gli esperti. La visita è gratuita per tutte le nostre famiglie. Iscrizioni entro il 20 novembre.

Giovedì 30 novembre tutte le nostre famiglie sono invitate a una speciale visita di Handimatica 2017, l’XI edizione della mostra-convegno dedicata alle tecnologie digitali al servizio della disabilità organizzata da Asphi in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, la supervisione scientifica dell’Università di Bologna e il patrocinio di FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, e FAND – Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità. In programma a Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre, Handimatica è “un importante riflettore” sulle più attuali tecnologie informatiche e digitali a favore dell’inclusione per bambini e adulti con disabilità, su nuove didattiche attive, laboratoriali e inclusive. Qui il programma completo della manifestazione 

Perché tutte le nostre famiglie possano approfittare di questa occasione abbiamo organizzato una visita insieme a Fondazione Ariel giovedì 30 novembre, dedicata in particolare ad approfondire le ultime novità per la Paralisi cerebrale infantile e disabilità neuromotorie.

Partiremo alle ore 9.30 in pullman dalla sede di Fondazione Ariel in via Sardegna 7 a Fizzonasco di Pieve Emanuele. Una volta giunti a Bologna, presso l’Istituto Scolastico Aldini Valeriani Sirani che ospita la manifestazione, visiteremo gli stand di maggiore interesse per le disabilità neuromotorie infantili e sarà possibile assistere a delle dimostrazioni da parte degli esperti, toccando con mano i prodotti tecnologici sviluppati dal mercato e conoscendone le modalità di acquisizione.

La prima parte della visita si svolgerà dalle ore 12 alle ore 13.30 circa. Seguirà la pausa pranzo libera, in cui ognuno potrà organizzarsi come preferisce. Riprenderemo la visita alle 14.30 sino alle ore 16.30. Il rientro a Rozzano è previsto intorno alle 19.00

L’iniziativa è aperta ai genitori di bambini con Paralisi cerebrale infantile e disabilità neuromotorie ed è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 20 novembre. Viene data la possibilità di partecipare anche alle figure di riferimento educativo e/o riabilitativo (un solo operatore per bambini), versando un contributo spese a Fondazione Ariel di 20€ (da versare tramite bonifico a Fondazione Ariel IBAN IT07M0838633680000000410111 presso Banca di Credito Cooperativo Cassa Rurale e Artigiana di Binasco).

Per iscriversi basta compilare il form on line (in fondo alla pagina) oppure mandare una mail a fondazione.ariel@humanitas.it con i propri dati e quelli del minore.

I genitori che desiderano chiarimenti o segnalare esigenze particolari possono fare riferimento alla dottoressa Stefania Cirelli, responsabile dell'Area Progettazione sociale via mail stefania.cirelli.ariel@humanitas.it oppure chiamando il numero verde 800.133.431

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?