LA STELLA GUIDA DELLE FAMIGLIE
DI BAMBINI CON DISABILITÀ
Mindfulness per genitori di bambini e ragazzi con disabilità

Mindfulness per genitori di bambini e ragazzi con disabilità

5 incontri on line gratuiti. Per ritrovare l'equilibrio e la serenità grazie alla disciplina della Mindfulness.

Dal primo ottobre Fondazione Ariel organizza per tutti i genitori di bambini e ragazzi con disabilità un ciclo di 5 incontri per conoscere la meditazione Mindfulness, disciplina che attraverso una serie di esercizi e pratiche si prefigge di calmare il corpo e la mente accrescendo la consapevolezza e l'attenzione al presente. Derivante dalle antiche tradizioni buddiste orientali, la Mindfulness si riferisce alla capacità umana di essere attenti alla propria esperienza con saggezza. Una capacità che tutti abbiamo, occorre solo ritrovarla e coltivarla.

A questo sono dedicati 5 incontri on line gratuiti insieme alla dottoressa Anna Brambillapsicologa e psicoterapeuta, supervisor counselor, partner del Centro Berne, docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro Berne e della Scuola di Counseling. Leggi il suo profilo qui 

"Mindfulness è l’essere consapevoli della propria mente, del proprio corpo, del proprio cuore, momento per momento, con accettazione e senza giudizio - spiega - . Questa connessione con se stessi permette una maggiore comprensione della propria vita interiore e aiuta a riconoscere i propri modelli automatici di reazione, quelli che utilizziamo, al di là della consapevolezza, quando affrontiamo situazioni difficili e stressanti per noi. Ci permette di disinnescare quel “pilota automatico” che guida antiche e radicate abitudini ormai non più vantaggiose per noi. Aiutandoci a gestire i sentimenti difficili, la Mindfulness diventa una potente strategia per far fronte allo stress emotivo. L’attenzione focalizzata sul momento presente ci permette di accedere alla parte saggia della nostra mente che sa cosa fare in ogni momento, sa cosa è bene e buono per noi, sa qual è la decisione giusta anche nei momenti difficili, che sono sicura tutti voi sperimentate, quando tutto appare troppo complicato e addirittura inaffrontabile. Ci insegna a navigare con sufficiente serenità e tranquillità anche nei momenti bui, nei mari tempestosi che la vita a volte ci costringe a navigare. Il respiro, che impareremo a frequentare con consapevolezza, è il nostro ancoraggio sicuro. Apre uno spazio di possibilità nel nostro corpo-mente-cuore". 
Gli incontri di Mindfulness offriranno ai genitori strumenti per imparare ad andare lentamente, sapersi fermare, respirare consapevolmente, coltivare l’attenzione, procedere con calma e fiducia anche nei momenti più duri e difficili. 

 

Per partecipare


Gli incontri dureranno un'ora e mezza e si svolgeranno il sabato dalle 10 alle 11.30 nei giorni: 1,15,29 ottobre e 5,19 novembre.
Ogni incontro avrà momenti di teoria, di pratica e di condivisione.
La partecipazione al ciclo di incontri è totalmente gratuita e riservata ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità di tutta Italia. Per partecipare è sufficiente iscriversi compilando il form in fondo alla pagina. 

Per info e chiarimenti: stefania.cirelli.ariel@humanitas.it

 

Compila il form per iscriverti:

Compila manualmente i campi del form che segue con tutti i tuoi dati. Grazie.

Minore

Altri membri della famiglia partecipanti

 

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/679

Seguici anche sui Social

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre attività?