
Weekend Avventura ai nastri di partenza!
Proposte per fratelli e sorelle di bambini con disabilità: tanti momenti, tante età, tante città. Scopri il prossimo appuntamento!Weekend Avventura, una proposta speciale dedicata a fratelli e sorelle di bambini con disabilità.
Ci siamo “accorti” di loro tanti anni fa, abbiamo studiato, approfondito e messo a punto corsi di formazione per genitori, operatori, volontari e i gruppi dedicati ai siblings, per valorizzare la loro esperienza, sostenerli in fasi difficili della crescita, diventare grandi con loro. Questa volta vogliamo incontrarli per stare insieme all’aria aperta con tante occasioni per giocare, creare nuove amicizie, sviluppare la propria creatività, scoprire mondi nuovi, ridere e divertirsi.
Lo facciamo con un progetto che durerà un anno, attraversando diverse province lombarde e chiamando a raccolta non solo i piccoli, ma anche gli adolescenti.
Weekend Avventura… iniziamo a conoscerci
Dopo lo stop dettato dall’emergenza sanitaria per la pandemia da Covid ripartiamo incontrandoci per un’intera giornata, per riprendere confidenza, creare il gruppo e preparare insieme i Weekend futuri. Le prime tappe di quest’avventura saranno:
- il 18 giugno e il 30 luglio a Melegnano (MI) nella splendida cornice di Cascina Cappuccina, dalle 10.30 alle 17.30
- il 25 settembre a Costa Volpino (BG) con attività dedicate ai fratelli e le sorelle nella giornata "Festa della Famiglia" "In volo senza barriere"
- il 26 novembre a Milano presso Cascina Biblioteca con i siblings dai 9 ai 13 anni esploreremo il mondo della musica nello speciale appuntamento "Weekend Avventura alla ricerca del Fattore X"
I protagonisti saranno fratelli e sorelle fratelli e sorelle di diverse età residenti in Lombardia. Tanti gli ingredienti che coloreranno questi appuntamenti, condotti con la competenza e la sagacia di uno staff di animatori, performer, giocolieri, musicisti, attori e… amici animali. Giornate intense e indimenticabili che ci faranno tornare a casa con sorrisi luminosi, cuori pieni di gioia e la voglia di rivederci presto!
Per partecipare
E’ necessario:
essere fratello o sorella di un bambino/a con disabilità
essere residente in Lombardia
La partecipazione è totalmente gratuita: viene richiesto unicamente di raggiungere il punto di incontro con i propri mezzi e di portare il pranzo al sacco.
Per info e chiarimenti: stefania.cirelli.ariel@humanitas.it