
Swim'n'Swing Primi Risultati Ricerca Scientifica Paralisi Cerebrale
Swim and Swing è partito! Aiuta altri bambini come Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria a vivere un’esperienza stimolante e costruttiva.DONA ORA
Il progetto Swim’n'Swing è partito!
Vi raccontiamo i primi passi dell'innovativo programma riabilitativo di Ariel per pazienti con disabilità neuromotorie
Swim’n’Swing è il nuovo programma di ricerca scientifica, che combina musicoterapia e fisioterapia, organizzato da Fondazione Ariel in collaborazione con l’ideatore del progetto, Dario Masala, con il suo team e con Acqualife Salute Srl.
Lo studio è coordinato dal professor Nicola Portinaro, direttore scientifico di Ariel, in collaborazione con la dott.ssa Giulia Beltrame.
A fine gennaio Lucia (7 anni), Vittoria (7 anni), Leonardo (8 anni), Maya Sofia (9 anni) e Nicolas (11 anni) hanno intrapreso il loro percorso con i nostri professionisti:
- musicoterapeuta
- pedagogista
- fisioterapista
- insegnante di batteria
- neuropsicomotricista
- psicomotricista funzionale
Dopo aver effettuato un’analisi del cammino preliminare, nei laboratori Ariel, i nostri cinque candidati hanno iniziato l’attività di sensibilizzazione ritmica fuori dall’acqua.
I professionisti coinvolti hanno scelto insieme a loro le canzoni e creato i pattern musicali più adatti al cammino di ciascuno.
Nelle prime sei sedute, i bambini hanno migliorato la loro consapevolezza ritmico-motoria, prima utilizzando strumenti a percussione e poi agendo sullo schema motorio del passo.
Il laboratorio di batteria è stato fondamentale per curare l’indipendenza motoria dei quattro arti e ha già dato i primi frutti.
I nostri bambini si stanno impegnando al massimo per armonizzare il loro movimento e i loro passi alla durata e al ritmo della musica.
Aiuta altri bambini come Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria a vivere un’esperienza indimenticabile e positiva
La nostra band di “piccoli batteristi” ha scoperto di avere un nuovo alleato: il ritmo!
Ognuno segue i pattern e le canzoni più adatte al suo gusto e alla sua velocità metronomica naturale.
Il processo è semplice ed efficace.
I bambini apprendono un gesto sullo strumento, lo trasferiscono sul corpo e infine sul passo.
Ora si sentono a proprio agio con il movimento ritmico e hanno imparato a farsi guidare dall’orecchio musicale.
Prima “suonano” i loro passi e poi li eseguono in modo coordinato.
I passaggi dalla musica al movimento sono effettuati sotto la guida attenta dei nostri professionisti: pedagogista clinica, fisioterapista e psicomotricista funzionale.
La musica e il gioco stanno aiutando Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria a migliorare!
Ogni esercizio è proposto in maniera ludica, elaborato a livello emotivo, ed espresso a livello motorio. E naturalmente tutto viene analizzato tramite parametri metronomici e valutazioni funzionali.
I professionisti del progetto Swim’n’Swing lavorano sullo schema motorio, sul passo e sul movimento degli arti seguendo le indicazioni ritmiche eseguite dai bambini sullo strumento.
L’obiettivo è migliorare il movimento e la coordinazione attraverso la sensibilizzazione ritmica. Grazie alla musica e al battere del tempo i bambini diventano più consapevoli dei loro gesti e del loro cammino.
I ritmi studiati in laboratorio sono semplici, ripetitivi e armonici e hanno permesso ai bambini di suonare insieme, di interagire e di accompagnarsi a vicenda.
Attenzione, apprendimento e ascolto attivo sono stimolati dal gioco e dalla condivisione.
DONA E REGALA QUESTA ESPERIENZA
Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria hanno dato vita a una nuova piccola band e stanno dando il massimo per ottenere precisione e risultati concreti.
L’approccio del team Swim’n’Swing è stato fondamentale per affrontare problematiche sia emotive che corporee. I bambini hanno preso coscienza delle sensazioni che la musica e il ritmo hanno suscitato dentro di loro, le hanno fatte proprie e le hanno trasformate in movimento.
Vedere i bambini cercare il tempo con i passi e controllare i loro movimenti in relazione alla musica è la soddisfazione più grande.



Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria hanno imparato non solo a vedersi ma anche ad ascoltarsi.
Il progetto prevede altri tre incontri settimanali e una nuova Gait Analysis. Proseguirà poi con tre mesi di attività in acqua con un istruttore di nuoto e si concluderà con una nuova analisi del cammino per valutare scientificamente i risultati ottenuti.
Per loro è divertimento, per noi è scienza applicata!
Aiuta altri bambini come Leonardo, Lucia, Maya Sofia, Nicolas e Vittoria a vivere un’esperienza stimolante e costruttiva.
Un’esperienza che cambierà il loro modo di percepire il corpo e le emozioni e li aiuterà a migliorare nel movimento e anche nell’umore.
Da oggi puoi scegliere anche una donazione ricorrente, annuale o mensile.
Qualche esempio per ispirare la tua generosità:
- Con 20 euro al mese regali una giornata del progetto Swim’n’Swing a un altro bambino o bambina di Ariel.
- Con 200 euro al mese regali l'intero percorso.
Da oggi puoi scegliere anche una donazione ricorrente, annuale o mensile.
IL PROGETTO È REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

